Certified NIS2 Professional (CNIS2P)

 

Chi dovrebbe partecipare

CISOs, CROs, Professionisti IT & Cibersicurezza e Management Teams Compliance

Prerequisiti

Il corso non richiede specifici requisiti.

Obiettivi del Corso

Lo scopo di questo corso avanzato è fornire indicazioni per gestire al meglio l’impatto della Direttiva NIS2 sull’impresa Il corso Certified NIS2 Professional offre una solida comprensione delle tecniche e delle metodologie per proteggere reti e sistemi informativi. L’obiettivo è formare professionisti in grado di identificare, analizzare e mitigare le minacce informatiche attraverso un approccio teorico e pratico.

Il percorso fornisce le competenze necessarie per applicare le best practice e le normative internazionali al fine di implementare soluzioni di sicurezza efficaci. Infine, il corso favorisce lo sviluppo di competenze strategiche per la gestione del rischio e la garanzia della continuità operativa aziendale.

Contenuti del Corso

Nel mese di ottobre 2024 è stata recepita la Direttiva Europea NIS2 con il Decreto Legislativo 138/2024 sulla sicurezza informatica, che coinvolgerà un numero molto elevato di aziende di diversi settori e dimensioni.

Tra i settori interessati vi saranno infatti: Energia (petrolio, gas, idrogeno, energia elettrica, teleriscaldamento), Sanitario (assistenza sanitaria, produzione di prodotti farmaceutici, fabbricazione di dispositivi medici), Trasporti (aereo, ferroviario, per vie d’acqua, su strada), Acqua potabile e Acque reflue, Spazio, Infrastrutture digitali (Cloud, Data Center, reti di comunicazione, servizi fiduciari) Servizi digitali (commercio elettronico, motori di ricerca, social network), Servizi postali, Servizi bancari e finanziari, Gestione dei rifiuti, Prodotti chimici, Alimentare, Automotive e la Pubblica Amministrazione.

Il decreto coinvolgerà entità con più di 50 dipendenti e fatturato annuo superiore ai 10 milioni di euro, ma sarà applicata anche a determinate categorie di soggetti indipendentemente dalla loro dimensione qualora la loro attività sia ritenuta critica.

Inoltre, e non solo nel caso di un incidente di sicurezza informatica, saranno coinvolte anche le aziende che fanno parte della supply chain dei soggetti interessati.

Argomenti del corso:

  • Contesto
  • Reti e Sistemi Informativi
  • Concetti di Sicurezza nella NIS2
  • Enti Pubblici e Istituzioni
  • Obblighi di Adesione
  • Ruoli e Responsabilita’
  • Misure di Gestione del Rischio di Cibersicurezza:
    • Cybersecurity Program
    • Risk management
    • Policies
    • Incident handling
    • Business Continuity & Disaster Recovery
    • Secure System Lifecycle management
    • Human resource security
    • Supply chain security
    • Vulnerability management
    • Asset management
    • Cryptography/Encryption
    • Access management
    • Basic cyber hygiene
    • Secured communications
    • Control effectiveness
  • GAP Assessment method & worksheet

Prezzo & Delivery methods

Online Training

Durata
2 Giorni

Prezzo
  • 1.390,– €
Formazione in Aula

Durata
2 Giorni

Prezzo
  • Italia: 1.390,– €
 

Schedulazione

Instructor-led Online Training:   Corso Online con Istruttore If you have any questions about our online courses, feel free to contact us via phone or Email anytime.

Italiano

Fuso orario: Central European Summer Time (CEST)   ±1 Ora

Online Training Fuso orario: Central European Summer Time (CEST)
Online Training Fuso orario: Central European Summer Time (CEST)