Le nuove certificazioni Cisco 2020
Il 10 giugno, Cisco ha annunciato un programma di certificazione completamente nuovo per le certificazioni CCNA, CCNP & CCIE, che partirà dal 24 febbraio 2020.
In questa pagina sono riassunti i principali cambiamenti che avranno luogo in tale data.

Com'è composto il vecchio percorso di certificazione Cisco?
Il percorso di certificazione Cisco è strutturato su quattro livelli: Entry-Level, Associate, Professional ed Expert. Per accedere al livello Professional del percorso è necessario conseguire le certificazioni di livello Associate corrispondenti.
Ad oggi, il percorso si articola come segue:
Livello
Entry-Level

Cisco Certified Entry Networking Technician (CCENT)
Livello
Associate

CCNA Cloud
CCNA Collaboration
CCNA Cyber Ops
CCNA Data Center
CCDA
CCNA Industrial
CCNA Routing & Switching
CCNA Security
CCNA Service Provider
CCNA Wireless
Livello
Professional

CCNP Cloud
CCNP Collaboration
-
CCNP Data Center
CCDP
-
CCNP Routing & Switching
CCNP Security
CCNP Service Provider
CCNP Wireless
Livello
Expert

-
CCIE Collaboration
-
CCIE Data Center
CCDE
-
CCIE Routing & Switching
CCIE Security
CCIE Service Provider
CCIE Wireless
Come si articolerà il futuro percorso di certificazione Cisco?
A partire dal 24 febbraio 2020 il percorso sarà il seguente:
2 certificazioni di livello Associate
Il percorso di certificazione Associate subirà i seguenti cambiamenti:
- Tutte le attuali certificazioni CCNA verranno ritirate, sostituite da una unica, nuova, CCNA
- La nuova certficazione CCNA non rappresenterà più un requisito per ottenere la certificazione CCNP
- Insieme alla nuova CCNA verrà introdotta la certificazione Cisco Certified DevNet Associate, relativa al percorso di specializzazione DevNet
Di seguito le nuove certificazioni di livello Associate disponibili a partire dal 24 febbraio 2020:
CCNA
La nuova certificazione CCNA prevede il superamento di un unico esame che attesti il possesso di conoscenze basilari sulle tecnologie di Routing & Switching, Wireless, Sicurezza, Data Center, Service Provider e Collaboration.
Scopo della nuova certificazione CCNA è riconoscere nel candidato la fondamentale comprensione delle tecnologie chiave presenti nell'odierno panorama IT.
ESAME (obbligatorio)
200-301 CCNA
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Administering Cisco Solutions (CCNA)
Migrazione:
La nuova CCNA rimpiazza tutte le seguenti certificazioni:
CCNA Cloud, CCNA Collaboration, CCNA Data Center, CCNA Industrial, CCDA, CCNA Routing & Switching,
CCNA Security, CCNA Service Provider, CCNA Wireless.
A coloro già in possesso di una delle sopracitate certificazioni CCNA, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNA + un badge specifico per ogni certificazione CCNA precedentemente ottenuta.
Per coloro in possesso di una certificazione !Cisco Certified Entry Networking Technician (CCENT) ed interessati a conseguire una certificazione CCNA, è richiesto di sostenere gli attuali esami entro il 23 febbraio 2020, a partire dal giorno seguente sarà, difatti, necessario ricominciare con il nuovo percorso CCNA.
Cisco Certified DevNet Associate
Primo step del nuovo ramo di certificazione DevNet che ha lo scopo di convalidare le competenze di sviluppatori software, ingegneri DevOps, specialisti dell'automazione e altri professionisti in ambito software.
Questo programma certifica le competenze tecniche necessarie per un nuovo tipo di professionista IT, in grado di abbracciare il potenziale di applicazioni, automazione ed infrastruttura in area networking, IoT, DevOps e Cloud.
ESAME (obbligatorio)
200-901 DEVASC
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Developing Applications and Automating Workflows using Cisco Core Platforms (DEVASC)
6 certificazioni di livello Professional
Il percorso di certificazione Professional subirà i seguenti cambiamenti:
- Non sarà più necessario conseguire una certificazione CCNA per ottenere una certificazione CCNP
- Sarà sufficiente superare due esami:
- Un esame CORE, cioè l'esame principale per il ramo di certificazione che si è deciso di intraprendere
- Un esame CONCENTRATION, cioè un esame di specializzazione a scelta tra una lista variegata
Di seguito le nuove certificazioni di livello Professional disponibili a partire dal 24 febbraio 2020:
CCNP Enterprise
Il nuovo programma di certificazione CCNP Enterprise prepara i professionisti IT per i ruoli lavorativi odierni incentrati sulle moderne tecnologie di networking di livello enterprise. La nuova certificazione CCNP Enterprise include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-401 ENCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Enterprise Network Core Technologies (ENCOR)
ESAMI CONCENTRATION (1 a scelta)
300-410 ENARSI
300-415 ENSDWI
300-420 ENSLD
300-425 ENWLSD
300-430 ENWLSI
300-435 ENAUTO
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing Cisco Enterprise Advanced Routing and Services (ENARSI)
Implementing Cisco SD-WAN Solutions (ENSDWI)
Designing Cisco Enterprise Networks (ENSLD)
Designing Cisco Enterprise Wireless Networks (ENWLSD)
Implementing Cisco Enterprise Wireless Networks (ENWLSI)
Automating and Programming Cisco Enterprise Solutions (ENAUTO)
Migrazione:
La nuova certificazione CCNP Enterprise rimpiazza le seguenti certificazioni:
CCNP Routing & Switching, CCNP Wireless, CCDP.
A coloro già in possesso delle sopracitate certificazioni, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNP Enterprise + un badge specifico per ogni certificazione CCNP precedentemente ottenuta.
Per maggiori informazioni sono disponibili tre specifici Migration Tool di Cisco:
CCNP Data Center
Il nuovo programma di certificazione CCNP Data Center prepara i professionisti IT per i ruoli lavorativi odierni incentrati sulle moderne tecnologie in ambito data center. La nuova certificazione CCNP Data Center include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-601 DCCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Data Center Core Technologies (DCCOR)
ESAMI CONCENTRATION (1 a scelta)
300-610 DCID
300-615 DCIT
300-620 DCACI
300-625 DCSAN
300-635 DCAUTO
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Designing Cisco Data Center Infrastructure (DCID)
Troubleshooting Cisco Data Center Infrastructure (DCIT)
Implementing Cisco Application Centric Infrastructure (DCACI)
Implementing Cisco Storage Area Networking (DCSAN)
Automating and Programming Cisco Data Center Solutions (DCAUTO)
Migrazione:
La nuova certificazione CCNP Data Center rimpiazza le seguenti certificazioni:
CCNP Data Center, CCNP Cloud.
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCNP Data Center, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNP Data Center + un badge specifico per le soluzioni tecnologiche riguardanti gli esami già sostenuti.
Per maggiori informazioni sono disponibili due specifici Migration Tool di Cisco:
CCNP Security
Il nuovo programma di certificazione CCNP Security prepara i professionisti IT per i ruoli lavorativi odierni incentrati sulle moderne tecnologie di sicurezza IT. La nuova certificazione CCNP Data Center include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-701 SCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Security Core Technologies (SCOR)
ESAMI CONCENTRATION (1 a scelta)
300-710 SNCF
300-715 SISE
300-720 SESA
300-725 SWSA
300-730 SVPN
300-735 SAUTO
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Securing Networks with Cisco Firepower (SNCF)
Implementing and Configuring Cisco Identity Services Engine (SISE)
Securing Email with Cisco Email Security Appliance (SESA)
Securing the Web with Cisco Web Security Appliance (SWSA)
Implementing Secure Solutions with Virtual Private Networks (SVPN)
Automating and Programming Cisco Security Solutions (SAUTO)
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCNP Security, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNP Security + un badge specifico per le soluzioni tecnologiche riguardanti gli esami già sostenuti.
Per maggiori informazioni è disponibile lo specifico Migration Tool di Cisco:
CCNP Service Provider
Il nuovo programma di certificazione CCNP Sevice Provider prepara i professionisti IT per i ruoli lavorativi odierni incentrati sulle moderne tecnologie in ambito Service Provider. La nuova certificazione CCNP Service Provider include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-501 SPCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Service Provider Network Core Technologies (SPCOR)
ESAMI CONCENTRATION (1 a scelta)
300-510 SPRI
300-515 SPVI
300-535 SPAUTO
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing Cisco Service Provider Advanced Routing Solutions (SPRI)
Implementing Cisco Service Provider VPN Services (SVPI)
Automating and Programming Cisco Service Provider Solutions (SPAUTO)
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCNP Service Provider, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNP Service Provider + un badge specifico per le soluzioni tecnologiche riguardanti gli esami già sostenuti.
Per maggiori informazioni è disponibile lo specifico Migration Tool di Cisco:
CCNP Collaboration
Il nuovo programma di certificazione CCNP Collaboration prepara i professionisti IT per i ruoli lavorativi odierni incentrati sulle moderne tecnologie in ambito Collaboration. La nuova certificazione CCNP Collaboration include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-801 CLCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Collaboration Core Technologies (CLCOR)
ESAMI CONCENTRATION (1 a scelta)
300-810 CLICA
300-815 CLACCM
300-820 CLCEI
300-835 CLAUTO
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing Cisco Collaboration Applications (CLICA)
Implementing Cisco Advanced Call Control and Mobility Services (CLACCM)
Implementing Cisco Collaboration Cloud and Edge Solutions (CLCEI)
Automating Cisco Collaboration Solutions (CLAUTO)
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCNP Colaboration, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta la nuova CCNP Collaboration + un badge specifico per le soluzioni tecnologiche riguardanti gli esami già sostenuti.
Per maggiori informazioni è disponibile lo specifico Migration Tool di Cisco:
Cisco Certified DevNet Professional
Il programma di certificazione DevNet, novità assoluta per Cisco, convalida le competenze di sviluppatori software di livello professionale, ingegneri DevOps, specialisti dell'automazione e altri professionisti del software.
Questo programma certifica le competenze tecniche necessarie per un nuovo tipo di professionista IT, in grado di abbracciare il potenziale di applicazioni, automazione ed infrastruttura in area networking, IoT, DevOps e WebEx.
La particolarità degli esami CONCENTRATION della certificazione Cisco Certified DevNet Professional:
Il superamento di un esame 'concentration' DevNet è considerato valido, oltre che per il conseguimento della certificazione Cisco Certified DevNet Professional, anche per la CCNP collegata alla tecnologia di riferimento dell’esame scelto.
L'ultimo esame 'concentration' di ogni ramo precedentemente descritto (evidenziato in viola) rientra difatti anche nella lista degli esami 'concentration' tra i quali scegliere per conseguire la certificazione Cisco Certified DevNet Professional.
Quindi, per coloro interessati alle soluzioni di automazione ed intenzionati ad intraprendere una nuova certificazione CCNP, è indicato scegliere quale esame 'concentration' quello DevNet relativo al ramo di proprio interesse, in tal modo è possibile conseguire 2 certificazioni di livello professional sostenendo solamente 2 esami CORE ed 1 esame CONCENTRATION.
ESAME CORE
(obbligatorio)
300-901 DEVCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Developing Applications Using Cisco Core Platforms and APIs (DEVCOR)
EX CONCENTRATION
(1 a scelta)
300-435 ENAUTO
300-835 CLAUTO
300-635 DCAUTO
300-535 SPAUTO
300-735 SAUTO
300-910 DEVOPS
300-915 DEVIOT
300-920 DEVWBX
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Automating and Programming Enterprise Solutions (ENAUTO) - CCNP Enterprise
Automating and Programming Collaboration Solutions (CLAUTO) - CCNP Collaboration
Automating and Programming Data Center Solutions (DCAUTO) - CCNP Data Center
Automating and Programming Service Provider Solutions (SPAUTO) - CCNP Service Provider
Automating and Programming Security Solutions (SAUTO) - CCNP Security
Implementing DevOps Solutions and Practices using Cisco Platforms (DEVOPS)
Developing Solutions using Cisco IoT and Edge Platforms (DEVIOT)
Developing Applications for Cisco Webex and Webex Devices (DEVWBX)
7 certificazioni di livello Expert
Il percorso di certificazione Expert subirà i seguenti cambiamenti:
- Ad eccezione della certificazione CCDE, non sarà più necessario sostenere un 'Written Exam' ma sarà sufficiente superare due esami:
- Un esame CORE, cioè l'esame principale per il ramo di certificazione che si è deciso di intraprendere.
L'esame CORE del livello Expert è lo stesso esame CORE del livello Professional, non è quindi necessario sostenerlo una seconda volta se lo si è già superato per ottenere la relativa certificazione CCNP. - Un esame LAB, cioè un esame pratico, molto complesso, della durata di 8 ore.
L'esame LAB andrà sostenuto entro 3 anni dal superamento dell'esame CORE, oltre tale data il candidato dovrà ripetere anche l'esame CORE.
- Un esame CORE, cioè l'esame principale per il ramo di certificazione che si è deciso di intraprendere.
Di seguito le nuove certificazioni di livello Expert disponibili a partire dal 24 febbraio 2020:
Cisco Certified Design Expert (CCDE)
Il percorso di certificazione CCDE è indicato per progettisti di rete esperti e ne certifica la competenza nello sviluppo di soluzioni di progettazione infrastrutturale a livello enterprise per reti di grandi dimensioni.
La certificazione CCDE, al contrario delle altre certificazioni Cisco, resterà immutata.
Il candidato può ottenere la certificazione CCDE sostenendo i seguenti esami:
ESAME WRITTEN (obbligatorio)
352-001 CCDE
ESAME PRACTICAL (obbligatorio)
CCDE Practical Exam
CCIE Enterprise Infrastructure
Raggiungere la certificazione CCIE Enterprise Infrastructure dimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni infrastrutturali di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Enterprise Infrastructure include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-401 ENCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Enterprise Network Core Technologies (ENCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Enterprise Infrastructure v1.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Routing & Switching, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Enterprise Infrastructure che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Enterprise Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Enterprise Infrastructure v1.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
CCIE Enterprise Wireless
Raggiungere la certificazione CCIE Enterprise Wireless dimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni wireless di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Enterprise Wireless include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-401 ENCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Enterprise Network Core Technologies (ENCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Enterprise Wireless v1.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Wireless, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Enterprise Wireless che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Enterprise Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Enterprise Wireless v1.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
CCIE Collaboration
Raggiungere la certificazione CCIE Collaboration dimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni collaboration di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Collaboration include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-801 CLCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Collaboration Core Technologies (CLCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Collaboration v3.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Collaboration, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Collaboration che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Collaboration Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Collaboration v3.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
CCIE Data Center
Raggiungere la certificazione CCIE Data Center dimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni data center di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Data Center include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-601 DCCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Data Center Core Technologies (DCCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Data Center v3.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Data Center, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Data Center che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Data Center Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Data Center v3.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
CCIE Security
Raggiungere la certificazione CCIE Secuity dimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni di sicurezza di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Security include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-701 SCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Security Core Technologies (SCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Security v6.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Security, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Security che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Security Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Security v6.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
CCIE Service Provider
Raggiungere la certificazione CCIE Service Providerdimostra l'ottenimento di avanzate competenze sulle complesse soluzioni service provider di livello enterprise. La nuova certificazione CCIE Service Provider include l'automazione e la programmabilità, tecnologie fondamentali per rendere scalabili le infrastrutture aziendali in quest'ambito.
ESAME CORE (obbligatorio)
300-501 SPCOR
FORMAZIONE RACCOMANDATA
Implementing and Operating Cisco Service Provider Network Core Technologies (SPCOR)
ESAME LAB (obbligatorio)
CCIE Service Provider v5.0
Migrazione:
A coloro già in possesso della vecchia certificazione CCIE Service Provider, il 24 febbraio 2020 sarà automaticamente riconosciuta sia la nuova certificazione CCIE Service Provider che la nuova specializzazione Cisco Certified Specialist - Service Provider Core, usualmente ottenibile superando il nuovo esame CORE.
Al candidato che, invece, in tal data avrà superato solamente il vecchio esame Written, sarà comunque consentito di ottenere questa nuova certificazione superando esclusivamente l'esame LAB 'CCIE Service Provider v5.0' ma nessuna specializzazione aggiuntiva sarà riconosciuta.
Nuove regole per la ricertificazione
Dal 24 febbraio 2020, tutte le certificazioni Cisco saranno valide per 3 anni. Ad oggi questo è già il caso per le certificazioni CCNA e CCNP, ma per le specialistiche e le CCIE/CCDE la validità attualmente riconosciuta è quella di 2 anni.
Altra importante novità è che verrà estesa la possibilità di ricertificarsi attraverso la frequentazione di corsi in aula, altresì detta 'Continuing Education' (CE), anche per le certificazioni di livello Associate, Specialist e Professional.
In ultimo, verrà rimossa la fee amministrativa che era necessario pagare in aggiunta al'ottenimento dei crediti CE richiesti.
Le nuove regole di ricertificazione nel dettaglio:
Ricertificazione livello ASSOCIATE
Ricertificazione attraverso esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame di livello Associate
- Passare un qualsiasi esame CONCENTRATION
- Passare un qualsiasi esame CORE
- Passare un qualsiasi esame CCIE LAB
Ricertificazione attraverso Continuing Education (CE):
- Ottenere 30 crediti CE
Ricertificazione livello SPECIALIST
Ricertificazione attraverso esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame CONCENTRATION
- Passare un qualsiasi esame CORE
- Passare un qualsiasi esame CCIE LAB
Ricertificazione attraverso Continuing Education (CE):
- Ottenere 40 crediti CE
Ricertificazione livello PROFESSIONAL
Ricertificazione attraverso esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame CORE
- Passare due esami CONCENTRATION qualsiasi
- Passare un qualsiasi esame CCIE LAB
Ricertificazione attraverso Continuing Education (CE):
- Ottenere 80 crediti CE
Ricertificazione attraverso una combinazione di Continuing Education (CE) ed esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame CONCENTRATION ed ottenere 40 crediti CE
Ricertificazione livello EXPERT (qualsiasi CCIE)
Ricertificazione attraverso esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame di livello Expert
- Passare un qualsiasi esame CCIE LAB
- Passare tre esami CONCENTRATION qualsiasi
- Passare un qualsiasi esame CORE + un qualsiasi esame CONCENTRATION
(Se i due esami fanno parte dello stesso percorso si conseguirà una certificazione CCNP)
Ricertificazione attraverso Continuing Education (CE):
- Ottenere 120 crediti CE
Ricertificazione attraverso una combinazione di Continuing Education (CE) ed esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame CORE ed ottenere 40 crediti CE
- Passare due esami CONCENTRATION qualsiasi ed ottenere 40 crediti CE
- Passare un qualsiasi esame CONCENTRATION ed ottenere 80 crediti CE
Ricertificazione livello EXPERT (solo CCDE)
Ricertificazione attraverso esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame di livello Expert
- Passare un qualsiasi esame CCIE LAB
- Passare l'esame CCDE Practical.
- Passare sia la Cisco Certified Architect (CCAr) Interview che la CCAr Board Review.
- Passare tre esami CONCENTRATION qualsiasi
- Passare un qualsiasi esame CORE + un qualsiasi esame CONCENTRATION
(Se i due esami fanno parte dello stesso percorso si conseguirà una certificazione CCNP)
Ricertificazione attraverso Continuing Education (CE):
- Ottenere 120 crediti CE
Ricertificazione attraverso una combinazione di Continuing Education (CE) ed esami di certificazione:
- Passare un qualsiasi esame CORE ed ottenere 40 crediti CE
- Passare due esami CONCENTRATION qualsiasi ed ottenere 40 crediti CE
- Passare un qualsiasi esame CONCENTRATION ed ottenere 80 crediti CE